Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CNA insieme alle altre Organizzazioni Datoriali e Filcams-Cgil, Fisascat– Cisl, Uiltucs-Uil ha sottoscritto l’accordo di rinnovo del CCNL per i dipendenti delle Imprese di Acconciatura, Estetica, Tricologia non curativa, Tatuaggio, Piercing e Centri Benessere scaduto il 30 giugno 2016.

L’accordo si applica a circa 55mila imprese e oltre 125mila lavoratori e prevede un incremento a regime al livello 3° pari a 100,00 euro lordi sui minimi tabellari in due tranches: 70,00 euro dal 1° Ottobre 2022 e 30,00 euro dal 1° febbraio 2023.

Ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale è stato riconosciuto un importo forfettario una tantum di 246,00 euro da erogare in tre tranche. La prima di 100,00 euro con la retribuzione del mese di novembre 2022, la seconda di 100,00 euro con la retribuzione del mese di dicembre 2022, e la terza di 46,00 euro con la retribuzione del mese di marzo 2023. Il CCNL scade il 31 dicembre 2022.

“L’intesa raggiunta ribadisce il carattere centrale e univoco del CCNL nel settore quale unico strumento per assicurare omogenee condizioni di concorrenza per le imprese, offrendo al contempo strumenti normativi aggiornati per la proficua gestione del rapporto di lavoro” commenta Massimiliano Peri, presidente nazionale coordinatore di CNA Benessere e Sanità.

Per Perlita Vallasciani, presidente nazionale di CNA Estetiste, “l’accordo si inserisce in un rinnovato clima di collaborazione per lo sviluppo del settore che prevede tra le altre cose l’impegno delle Parti Sociali a porre in essere soluzioni condivise per il contrasto all’illegalità e all’abusivismo”.

Nella delegazione trattante per CNA erano presenti il presidente nazionale coordinatore di CNA Benessere e Sanità, Massimiliano Peri, la presidente nazionale di CNA Estetiste, Perlita Vallasciani; la coordinatrice nazionale di CNA Benessere e Sanità, Laura Cipollone; il responsabile del Dipartimento Relazioni sindacali, Maurizio De Carli; e Angelo Cicerone Ufficio Politiche contrattuali.

Post recenti
Contattaci

compila il modulo per richiedere informazioni

0